

Cent’anni di circo, di carrozzoni e tendoni colorati, saranno l’occasione per raccontare, attraverso una docu-fiction l’appassionante storia della dinastia Knie, con immagini d'archivio, scene fiction e testimonianze.
La docufiction è dedicata al centenario della dinastia Knie. Dietro le iridescenti porte circensi si spalanca un mondo di vicende emozionanti e drammatiche, fatto di passione, amore, conflitti generazionali, disciplina e dura vita quotidiana, che ha come protagonisti i membri della famiglia. La storia del circo nazionale Knie dal 1919 al 2019 è parte integrante della storia svizzera e, per certi aspetti, persino di quella europea.
Testimonianze attuali, filmati d’archivio e una parte di racconto in costume, in una commissione di generi che negli ultimi anni si è fatta molto apprezzare dagli spettatori. Il punto di partenza è lo sfavillante e faticosissimo universo del più grande circo rossocrociato: dietro la facciata luccicante di quel mondo che ha appassionato e continua ad appassionare grandi e piccini, si aprono così i racconti commoventi di singoli membri della famiglia. Una narrazione a più voci che si intercalerà al fil rouge del grande spettacolo organizzato dal Circo stesso per questo importante compleanno.Ma questa sarà anche l’occasione per raccontare l’appassionante storia di una dinastia, partendo dalla figura di Margrit Knie-Lippuner, nonna dei cugini Fredy Knie junior, Rolf Knie, Franco Knie senior e Louis Knie.
Una nuova grande produzione nazionale firmata SRG-SSR.
Regista : Greg Zglinski
2019
1 DVD (195’)
Audio italiano, francese, svizzero tedesco
Sottotitoli in francese, inglese, tedesco, italiano